Come sarebbe bello se…

Vivessimo in un paese dove si rispettano le regole

Tutte le persone si sentissero corresponsabili del mondo in cui vivono

La sostenibilità fosse una priorità a 360°

L’onestà e l’etica fossero valori agiti oltre che dichiarati

Le aziende dei nostri territori si occupassero della prosperità e del benessere delle persone

Esistesse uno spazio dove poter dare un contributo personale al cambiamento

Questo spazio in cui trasformare i nostri sogni in progetti concreti esiste!

Abbiamo iniziato analizzando i valori degli Italiani.

I valori personali degli Italiani

Amicizia

Famiglia

Ascoltare

Onestà

Rispetto

Apprendimento continuo

Accoglienza

Adattabilità

Creatività

Generosità

Leggi di più

I valori personali

Questi sono i primi 10 valori personali degli italiani.

Il ritratto che ne esce conferma una mentalità che mette al centro le relazioni più vicine.

Si coglie, però, una certa apertura all’altro, e un desiderio di mettersi in discussione. Infatti, diversamente dall’edizione 2012,  spariscono dalle prime 10 posizioni i valori della pazienza, insieme all’umorismo e all’altruismo, e compaiono valori come la generosità, l’accoglienza e la capacità di ascolto

I valori che si vedono praticati

Corruzione

Clientelismo

Disoccupazione

Incertezza sul futuro

Burocrazia

Criminalità/violenza

Conflitto/aggressività

Discriminazione di genere

Mancanza di trasparenza

Inquinamento ambientale

Leggi di più

I valori che si vedono praticati

A confronto con Nazioni con i risultati migliori, nei 10 valori chiave degli Italiani non c’è la “accountability” (responsabilità personale) che risulta al 43°posto.

Gli italiani descrivono la cultura attuale dell’Italia in termini esclusivamente negativi. Si sperimentano disonestà e un sistema chiuso di favoritismi che negano l’accesso alle opportunità.

L’Italia di oggi è anche caratterizzata da incertezza sul futuro e da corruzione.

Diversamente dalla prima edizione, ora compaiono la preoccupazione per la disoccupazione, un’attenzione verso la discriminazione di genere e il tema della consapevolezza ambientale.

I valori che vorremmo vedere

Efficacia del governo

Accoglienza

Cura di chi è svantaggiato

Arte/sport/cultura

Opportunità di impiego

Abitazioni a prezzi accessibili

Giustizia sociale

Diritti umani

Apertura

Consapevolezza ambientale

Leggi di più

I valori che vorremmo vedere

Quello che gli italiani desiderano vedere, sono risultati positivi da un governo che promuove leggi eque, procura posti di lavoro, offre case abbordabili, supporta le persone e si dimostra accogliente e aperto. 

Rispetto alla scorsa edizione, i cittadini del 2020 vogliono vedere (ancora di più) in Italia lo sviluppo dell’arte, della cultura e dello sport, e vogliono un paese che difenda i diritti umani e si occupi dell’ambiente.

E ci siamo chiesti: se i valori personali degli Italiani e i valori che vorremmo vedere in Italia corrispondono a quello che senti tu, cosa vorresti fare per realizzarli?

Proveremo a trovare le risposte insieme, nell’iniziativa Values for Change

Values for Change è un progetto in più fasi, pensato per dare un contributo al cambiamento dell’Italia.

Scoprire

Condividere le migliori esperienze e storie di successo. Il focus è su quello che funziona, per «elaborare» il successo ed estrapolarne le caratteristiche e le cause.

 

Sognare

In questa fase sviluppiamo una visione: proposte sfidanti che spingano ad agire

Disegnare

Raccogliamo le vostre proposte per trasformare dei sogni omogenei in progetti concreti

Realizzare

Supportiamo/facilitiamo l’implementazione di alcuni progetti

Vuoi Partecipare al progetto Values for Change?

Share This