Voc-Azione – L’iniziativa
“Voc-Azione nasce dal desiderio di dare un contributo al cambiamento culturale in Italia, un contributo trasversale che deve vedere impegnati tutti noi in prima persona, e favorire l’assunzione di responsabilità da parte di tutti i soggetti che compongono la società in cui viviamo.”
Afferma Franca Bisi, executive coach a Reggio Emilia e catalizzatore di Voc-Azione.
Più facile a dirsi che a farsi, ma non impossibile. Voc-Azione è una realtà che persegue un cambiamento, una realtà fatta di persone che hanno voglia di guardare il lato positivo e di farsi guidare da esso, tenendo come filo conduttore dei Valori di riferimento, per persone, organizzazioni e comunità sociale. Una via percorribile per trovare o ritrovare una coesione che spesso si fatica a sentire. Sentiamo spesso parlare di Responsabilità Sociale d’Impresa e della necessità di ampliare la visione strategica delle piccole, medie e grandi imprese per gestire in modo efficace l’impatto sociale al loro interno e sui territori in cui operano.
Con “responsabilità sociale” s’intende l’adozione da parte dell’impresa di un comportamento che risponda alle aspettative economiche, ambientali, e sociali di tutti i portatori di interesse senza il limite di una prospettiva a breve termine, favorendo l’inserimento dell’impegno sociale nella catena del valore proposta dall’impresa.
Le imprese non sono intese come realtà a sé ma ‘vivono’ e operano all’interno di un tessuto economico e sociale che coinvolge una vasta schiera di soggetti che compongono la comunità ed il territorio in cui operano: l’attenzione passa da una dimensione individuale ad una dimensione ‘collettiva’, accompagnando istituzioni pubbliche e private in un percorso di miglioramento condiviso, dove si tengono in considerazione oltre alle istanze economiche, anche attenzioni sociali.
L’imprenditore è così concepito come soggetto consapevole della propria responsabilità e del proprio ruolo nell’influenzare la comunità in cui opera (dalla micro comunità dei suoi dipendenti alla macro comunità al di fuori dell’azienda), che può incidere sulla qualità della vita e contribuire in maniera attiva e concreta al benessere.
“Basta lamentarsi, occorre agire per cambiare la cultura del nostro paese, a partire da noi stessi! Ho avuto una vera scossa di consapevolezza nel vedere i risultati della ricerca sui valori della nazione… il dato sulla responsabilità la dice lunga su come siamo messi in Italia.” Dice Barbara Musella, Executive coach ed esperta di leadership e di comunicazione, che collabora come catalizzatore per Voc-Azione.
Chi sono i destinatari dell’iniziativa Voc-Azione?
Tutti coloro che credono nel cambiamento e desiderano realizzarlo sulla linea di valori condivisi e collettivi, ciò significa imparare a ragionare sull’idea di “comunità” partendo da quella individuale.
Voc-Azione ha l’obiettivo di accompagnare tutti coloro che credono in valori condivisi e di collettività nella realizzazione dei loro progetti per costruire un “luogo” migliore, utilizzando le esperienze di facilitazione e di coaching ben radicate del team e generando l’incontro tra “domanda e offerta” o “domanda e domanda”. Cosa significa? Accompagnare i partecipanti a trovare i giusti sbocchi o incontrare i giusti partner per i loro progetti.
Quasi sempre la soluzione è la collaborazione, le idee sono spesso tante e talvolta basta farle incontrare per fare in modo che inizi a crescere qualcosa. Voc-Azione è un “catalizzatore” di iniziative che accompagna i partecipanti, in modo totalmente gratuito, al raggiungimento del loro obiettivo.
Coltiviamo idee per far germogliare un futuro migliore, basato sui valori condivisi dalla collettività. Per questo uno dei principi ispiratori di Voc-azione è la “Ricerca sui valori degli Italiani” essenziale a comprendere i bisogni del nostro paese.
Facilitiamo progetti di cambiamento in diversi contesti organizzativi (scuole, aziende, organizzazioni pubbliche e private), partendo dalle aree di possibilità che si aprono tra i valori che vengono percepiti, e quelli che si vorrebbe veder praticati, attraverso il coinvolgimento e la responsabilizzazione delle persone.
Il progetto VALUES FOR CHANGE
È un percorso in 5 fasi durante il quale i partecipanti saranno accompagnati a mettere a fuoco i loro obiettivi e i loro sogni, a trovare compagni di viaggio e a scoprire le risorse che servono per renderli reali.
Partecipare non richiede nessun impegno economico, ma solo forza di curiosità, voglia di mettersi in discussione, desiderio di dare un contributo e collaborare con gli altri, e un pizzico di determinazione, tutti elementi indispensabili per la realizzazione delle idee. La ricetta è crederci per agire.
Durante il percorso sarà svolta una fase di “matching” tra idee affini che potranno ricevere supporto per essere trasformate in progetti concreti.
Voc-Azione vuole essere un ponte tra le diverse realtà: l’incontro tra domanda e offerta è un concetto che si traduce benissimo anche nella realtà sociale. Voc-Azione ti aiuterà a incontrare le giuste opportunità e ti supporterà nello sviluppare il giusto approccio imparando a conoscere le tue risorse e identificando i tuoi bisogni. Dove iniziano i tuoi bisogni, potrebbero iniziare le opportunità di altri.
Il progetto sarà svolto unicamente online e utilizzando strumenti digitali.
Poter trasformare i sogni e le idee in progetti è fondamentale per progredire, e spesso non vi dedichiamo il tempo necessario.
Vogliamo cambiare l’Italia stimolando la responsabilità personale degli italiani.
Crediamo nella forza dei valori e nel desiderio genuino di ogni essere umano di voler fare la differenza. Non abbiamo ricette né verità assolute da offrire.
Vogliamo collaborare con tutte quelle organizzazioni e tutte le persone che desiderano avere una parte attiva nel cambiamento verso una nuova Italia, per l’attivazione di progetti concreti che supportino una nuova mentalità.
Vuoi essere parte attiva di questo cambiamento?